Nichi Vendola: “L’amico di mio figlio Tobia gli ha chiesto come avessero fatto i suoi due papà ad avere il pancione. Lui ha risposto che si volevano bene, volevano un bambino e così hanno chiesto un uovo a una donna.”
Immagino che l'altro bambino abbia pensato che l'uovo uno dei papa` se lo sia infilato da qualche parte, gli sia poi cresciuto il pancione e da qualche orifizio il suo amichetto sia uscito fuori.
Quando poi il figlio di Vendola` (che ora ha 8 anni) capira` (se gia` non lo sta metabolizzando) che in realta` non stava nel pancione di uno dei suoi papa`, ma in quello di sua madre, probabilmente si chiedera`:
- ma chi e` la mia vera madre?
- perche` mia madre non mi ha tenuto con se`?
- ma mia madre mi ha venduto?
- perche` i miei papa` mi hanno sottratto a mia madre?
- voglio conoscere mia madre.
E questo non significa che non amera` i suoi papa`, ma che vorra` esercitare un suo diritto: conoscere la propria madre.
Perche` non esiste il diritto di avere un figlio a tutti i costi, ma esiste il diritto di un bambino ad avere un padre e una madre.
Ho cresciuto e sto crescendo 4 bambini che ho ricevuto in affidamento, cioe` sottratti da un tribunale ai loro genitori che per il loro comportamento (delinquenziale) hanno perso la patria potesta`, e so esattamente quale sia il legame di un figlio verso i propri genitori biologici a prescindere da qualsiasi crimine essi abbiano commesso.
Ed e` un loro diritto verificare e cercare di ristabilire questo legame a costo di una cocente delusione.
This site uses cookies to help personalise content, tailor your experience and to keep you logged in if you register.
By continuing to use this site, you are consenting to our use of cookies.