Dategli torto. E comunque io non ce l'ho affatto con Trump, che fa quello che ritiene giusto per il suo paese. Io ce l'ho con chi, ai piani bassi, asseconda diligentemente la sua narrazione vittimistica (i dazi sono colpa dei tedeschi? Ma se li ha messi a mezzo mondo! E lo stesso Donald - mentendo - ha accusato il mondo intero di sfruttare gli USA) e soprattutto con chi, ai piani alti, non prende adeguate contromisure. Ps. Chi mi segue sa che i dazi sono la pietra angolare del...
Spoiler. Tra qualche anno i vaccari organizzeranno una Maidan con persone uccise e arse vive in Bielorussia e il cucuzzaro della diaspora moscovita si metterà a frignare, riprenderà il frasario antiamericano e chiederà aiuto agli "antifascisti" occidentali. A quel punto, per quanto mi riguarda, la diaspora piagnona troverà la porta chiusa, anzi sprangata. Lo avete visto nel 1991, con le cosce di pollo di infima qualità ribattezzate "gambe di Bush", dove e come finiscono i patti...
I dazi in teoria sono legittimi, ma il cuore del problema è politico, non economico. Gli USA non permetteranno mai un riavvicinamento tra Bruxelles e Mosca (che forse non conviene più neanche a Mosca, che a tal proposito sottoscriverà una clausola segreta e cederà il controllo del NS2 a...
Claudio Borghi, politico e amatore di oggetti d'arte: "Il dividendo dei dazi? A ogni italiano spetterà un Van Gogh più un Caravaggio inedito scoperto e autenticato da me."
Un lampo nel buio di una Chiesa ammalata terminale di Concilio Vaticano II, di wojtylismo vagabondo e festaiolo, di indifferentismo francescano e franceschiota. Ci vorrebbe una sorta di operazione Rabat.
Salvini a sorpresa da Augias: "Grazie ai dazi alla Cina, l'Italia tornerà quinta potenza economica puntando tutto sul mercato interno delle dentiere e dei pannoloni. Avanti così, nel segno del coraggio e del buonsenso"
This site uses cookies to help personalise content, tailor your experience and to keep you logged in if you register.
By continuing to use this site, you are consenting to our use of cookies.