Quando i media dicono che c'è un aggressore e un aggredito, hanno perfettamente ragione. Il problema è che invertono l'ordine dei fattori.
E in questo caso, il risultato cambia eccome.
Da 10 mesi ci (vi) stanno riempendo di bugie ossia che l'Ucraina sta vincendo. Ora tutta l'Europa manda carri armati. La spesa militare aumenterà, il debito pubblico aumenterà, le tasse aumenteranno, i servizi iniziando dalla sanità peggioreranno ulteriormente, le risorse energetiche mancheranno e già oggi sono un bene di lusso.
E questa sarebbe una vittoria?
Più che essersi chiusa un'epoca, è semplicemente il frutto di un Occidente che, crollato il Muro di Berlino, è scivolato nella sudditanza dello Zio Sam.
Più o meno, è chiara la rotta. La sinistra serve a spaventare gli italiani con la minaccia di obblighi e restrizioni, così la destra è libera di svendere il paese agli stranieri. E se qualcuno protesta, è pronta la risposta: "Eh ma se non facciamo così, arriva la sinistra".
E' il nuovo inganno che sta venendo servito agli italiani, i quali si trovano di fronte ad un bivio: o la miseria o l'obbligo vaccinale.
Putin fa paura perché se dovesse riuscire a liberare l'Ucraina, l'Occidente intero sarebbe finito e tutti quelli che oggi tiranneggiano i popoli occidentali finirebbero o all'ergastolo o sulla sedia elettrica.
Che abbiano tutta questa paura è inevitabile.
E' democratico un paese che cancella i concerti di una pianista, Valentina Lisitsa, solo perché schierata con Putin? No.
Ma per quei meccanismi tipici dell'ipocrita democrazia occidentale, tutto questo è assolutamente normale.
Ecco perché quest'Occidente va rifatto da zero.
Non amo politicizzare le vittorie sportive. Ma almeno la vittoria di un paese prossimo ad entrare nei BRICS può essere utile a porre i riflettori su un angolo del mondo di cui si parla poco, calcio a parte.
C'è vita oltre l'Occidente.
Non discuto la buona fede ma diciamo che al posto della Meloni io non sarei andata alla Scala a mischiarmi assieme ai veri padroni del paese. Giusto per marcare un pizzico di distanza, giusto per non autorizzare i dubbi su di lei.
This site uses cookies to help personalise content, tailor your experience and to keep you logged in if you register.
By continuing to use this site, you are consenting to our use of cookies.