protezionismo

My Threads

Blogs

  • PER UN CINEFORUM "VINTAGE"
    Post che rivolgo a tutti coloro che, invece di dedicarsi a quanto di...
    • Giuseppe Cozzolino
    • Updated:
    • 2 min read
Welcome! You have been invited by Giuseppe Cozzolino to join our community. Please click here to register.
  1. Il primo grande merito dei dazi (di Franco Marino)

    Il mio sogno è, da sempre, un'Italia liberale, liberista e sovranista. E mi ha sempre amareggiato e sorpreso rendermi conto che molti che, in teoria, rappresenterebbero la causa del liberalismo e del sovranismo, non solo non sappiano niente né dell'una né dell'altra teoria, ma che non si rendano minimamente conto che le due definizioni non soltanto non cozzano ma, anzi, si rendano necessarie l'una all'altra.
    La parziale soddisfazione è che gli avvenimenti futuri, con una Casa Bianca che...
    Appunto!! E le aziende che hanno creduto ai proclami di Trump durante la sua campagna elettorale e invece non hanno creduto ad un ravvedimento, in caso di vittoria, si sono organizzate: implementando i programmi per il controllo dei costi, ricercando alternative nell'approvvigionamento delle forniture e nella destinazione dri prodotti. Ora rimamgono bene in sella!!
    In quanto all'Europa...basti pensare a quanti soldi sono stati sperperati in vario modo per il mercato del motore elettrico, basando tutto cioʻ su decisioni di circa 480? (Non ricordo il numero) parlamentari, senza fare adeguate ricerche di mercato!!!
     
    Last edited:
    Completamente d'accordo. I dissenzienti non lo capiscono e danno addosso a Trump perchè non hanno capito nulla e non spingono per sfruttare questa opportunità per "accantonare" la UE e riavvicinarci alla Russia, non perchè Putin sia il salvatore, ma perchè ci conviene molto, ma molto di più. Non li capisco...
     
    I dazi in teoria sono legittimi, ma il cuore del problema è politico, non economico. Gli USA non permetteranno mai un riavvicinamento tra Bruxelles e Mosca (che forse non conviene più neanche a Mosca, che a tal proposito sottoscriverà una clausola segreta e cederà il controllo del NS2 a Washington): hanno fatto una guerra con centinaia di migliaia di morti per disaccoppiarli. Secondo te perché l'attuale amministrazione americana lascia in sella le varie VDL, Metsola e Kallas, gravate da scandali ignobili? Ma ci vogliamo svegliare e uscire una buona volta dal mondo dei fumetti? Sono un profeta di sventura? Lo ero anche quando previdi la vittoria totale di Israele in Medio Oriente.
     
  2. Sovranisti ante litteram: Friedrich List (terza e ultima parte)

    Secondo List, i provvedimenti di carattere protezionistico atti a tutelare la crescita dell’industria nazionale andavano usati con parsimonia: "Le misure di protezione sono giustificabili solo se favoriscono e preservano la capacità di produzione interna." La dottrina di Adam Smith non insegna come elevare una nazione povera e debole alla prosperità materiale e alla potenza militare. Diciamo pure che il problema non si pone affatto, dal momento che Smith tratta alla stessa maniera...
  3. Sovranisti ante litteram: Friedrich List (parte seconda)

    Se per Marx il dominio borghese e la rivoluzione industriale uniformavano il mondo e annullavano le peculiarità nazionali, per List tale dinamica non faceva altro che intensificare ed esasperare le disparità e quindi i conflitti tra nazioni, segnatamente tra le grandi potenze (in un certo senso anticipò la teoria dell’imperialismo di Lenin). Eurocentrista convinto, non nutriva soverchia fiducia nella cosiddetta “zona torrida”: Africa, Asia meridionale, America Latina. A causa dei limiti...
Top