Concordo con Nicola. Al di là della consapevolezza che la propria opinione non cambierà le sorti generali, resta tuttavia il significato simbolico nel prendere posizione su una questione che non riguarda solo i due schieramenti. Riguarda noi tutti (Ucraina? Israele? Sicuri non vi sia un fil...
Concordo in pieno con l'analisi. Da tempo penso la stessa cosa. Il non cedere alle provocazioni è tatticamente vincente. Consente di far vedere 'de visu' l'ipocrisia e la debolezza di una 'civilta' che sta per esalare l'ultimo respiro. La coperta è corta e per quanto cerchino di sollevare...
Standing ovation. Barbara Balzerani la seguivo da anni e ne ero amica su FB. La tua analisi è perfetta. A lei ho sempre riconosciuto il coraggio di essere stata fino in fondo fedele alla propria scelta, mai rinnegata, e di averne pagato il prezzo. Consapevolmente. In tempi codardi come quelli...
Condivido ogni singola lettera. Se poi penso al teatrino stucchevole dove campeggia il Gramellino seminarista e il vecchio -aggiungo- rinco di Roberto Vecchioni (tanto per citare la cosa più recente che ho visto) è proprio un DOVERE CIVICO disprezzare tale monnezza informativa, pena il fuoco...
Beh, posso dire personalmente che i quarant'anni (che ho abbondantemente superato) hanno rappresentato per me gli anni più belli. Ti sfrondi delle illusioni e prendi a guardare la quotidianità con altri occhi. Più concreti, oltre le apparenze. Insomma concretezza. E non c'è nulla di meglio...
Ma infatti non ne parlo. Esultare è da idioti. Cosi come coprire qualcuno di insulti perché non la pensa come te, lo stesso. L'estremismo animalista fa danno agli animali, credimi. Non pensare che non abbia avuto scontri con i talebani del settore. Ma su questo tema mi trovi sensibile e...
A sto giro, non condivido. Soprattutto il taglio. Pare più uno sfogo. Che l'estremismo vegan-animalista sia urticante non v'è dubbio, ma molte delle tue conclusioni sono fuorvianti e anche un po' superficiali. Il problema orso è la plastica dimostrazione di come una tragica circostanza sia in...
Aspetto di vedere l'intervista. Felice che il suggerimento ti sia stato di ispirazione.
Per il resto, sono dalla vostra parte cari maschi. Si assiste alla discriminazione inversa.
Perfetto. Centrato il problema. Esiste la volontà di privarci del cibo che, per storia e tradizione, ci identifica come popolo e origini. Vale non solo per l'Italia. Vale per tutte le realtà locali del globo. Il vino è uno dei tanti 'alimenti' da sostituire con merda targata coca cola o sprite...
This site uses cookies to help personalise content, tailor your experience and to keep you logged in if you register.
By continuing to use this site, you are consenting to our use of cookies.