ucraina

My Threads

Blogs

  • PER UN CINEFORUM "VINTAGE"
    Post che rivolgo a tutti coloro che, invece di dedicarsi a quanto di...
    • Giuseppe Cozzolino
    • Updated:
    • 2 min read
Welcome! You have been invited by Alessio Paolo Morrone to join our community. Please click here to register.
  1. Educazione siberiana

    Sara` un caso, ma di tre amici ucraini tutti di Donetsk, due sono andati/fuggiti all'estero, ma si dichiarano "patrioti ucraini", l'altro. che abitava all'estero, e` rientrato in Ucraina e combatte da volontario (ora nell'esercito) per la Repubblica di Donetsk.

    Chi combatte dalla parte della Russia e` il padre, gli altri due sono i figli cresciuti a fast food, play station, netfix, vestiti alla moda credendo (il padre) che cosi` sarebbero stati felici...
  2. Nuova linea difensiva

    In previsione del possibile negoziato promosso da Trump, l'Ucraina (servendosi delle riserve non utilizzate e delle nuove reclute, almeno 150.000 uomini) sulla base dei dati della ricognizione russa, sta costruendo una linea di difesa ben fortificata a 30-50 km dal fronte odierno dove la Russia sta avanzando abbastanza agevolmente.

    Questa linea di fatto va a posizionarsi sui confini amministrativi delle Repubbliche di Donetsk e Lugansk ed le Regioni di Kherson e di Zaporozhje.
    Oltre a...
  3. Le provocazioni continueranno

    Le "provocazoni" contro la Russia, che non si arresteranno, non possono e non devono influenzare le sue azioni militari sul terreno. Quelle hanno scopi ed obiettivi ben precisi e determinati che devono essere conseguiti.
    Primo fra tutti lo "sgombero" dei nuovi territori della Frederazione.

    Agiscono invece sulle relazioni internazionali della Russia rinsaldando rapporti, incrinandoli, rompendoli, sviluppandoli e le reazioni della Russia saranno in funzione di questi rapporti e di come essa...
    • Like
    Reactions: Hellrider
  4. Umorismo anglosassone

    La "Pace giusta" per l'Ucraina che tanto reclama "l'Occidente" che vorrebbe preservare, per quanto possibile, la sua integrita` territoriale e` una richiesta che ha saldi fondamenti "giuridici".

    I "Fondamenti Giuridici":
    Tre giganti statunitensi, Cargill, Dupont e Monsanto, hanno acquistato il 40% delle terre coltivabili in Ucraina per un prezzo quasi nullo.
    Un altro 28% di tali terreni è di proprietà di oligarchi e aziende agricole ucraine, che in realtà sono di proprietà dell'americana...
  5. "Tempo di Mezzo"

    Questo periodo "di mezzo" e` molto comodo per chi vuol provocare farlo "de-responsabilizzato".

    - Zelenskij di fatto un Presidete "scaduto", illegittimo, senza futuro politico (restasse vivo e dovessero tenersi elezioni libere perderebbe) prende decisioni ed agisce lasciando la gestione delle conseguenze a chi verra` dopo di lui.
    "Sparisce" lui, chi verra` dopo potra` addebitargli la responsabilita` di qualsiasi decisione nefasta presa, prendendosi il merito "della svolta".

    - Biden...
  6. All'ultimo sangue

    This is the most formidable document that
    was ever adressed from one state to another.
    Sir Edward Grey, 24 luglio 1914


    “Il documento più micidiale mai rivolto da uno stato ad un altro”, nelle parole dell'allora Primo Ministro britannico, era l'ultimatum inviato dal governo austroungarico a quello serbo in conseguenza dell'attentato di Sarajevo di neppure un mese prima. E che fosse proprio così, non c'era dubbio: attentava direttamente all'indipendenza serba, imponendo...​
    Ti seguirò di più. Aggiungiamoci, anche se è implicito, che nel 2022 un non intervento in ucraina, per come l'Occidente si era spinto oltre il limite in ucraina, avrebbe significato una crepa troppo grande nella diga, che è Putin, che tenta di arginare le spinte esterne ed interne di balcanizzazione della Federazione. Ogni stato sovrano, ma noi non lo capiamo perché non lo siamo, farebbe una guerra preventiva se rischia una balcanizzazione, che non per forza è geografica, ma anche politica.
     
    Aggiungo che sono d'accordo: nel 2022 scrissi che probabilmente Putin intervenne in Ucraina nell'ultimo istante utile prima che entrasse formalmente nella NATO e divenisse inattaccabile come bastione antirusso.
     
  7. La provocazione e` passata ad un livello piu` alto.

    Quindi, nei fatti, il passo e` stato fatto: sono stati usati missili USA, Gran Bretagna e Francia (il 19 ed il 21 Novembre) contro il Territorio della Federazione russa nelle Regioni di Kursk e di Brjansk.

    Il Presidente Putin ha fatto una dichiarazione pubblica ufficiale alla televisione riguardo questo fatto informando sulla prima risposta dimostrativa della Russia a questi lanci che sono stati considerati come un coinvolgimento degli USA e dei suoi satelliti (cosi` li ha definiti) nel...
    • Like
    Reactions: Hellrider
  8. Provocazioni

    Le provocazioni servono a "provocare qualcosa" (cioe` una reazione) che il provocatore ritiene possa andare a suo vantaggio.
    Per esempio accelerare processi, ostacolarli, generarli, "emotivizzare" le reazioni dell'avversario, e cosi` via.

    Il "provocato" decide se "agganciare" la provocazione o se comportarsi diversamente:
    - nessuna accelerazione, rallentamento, ostacolo nei suoi piani
    - risposta asimmetrica
    - risposta diretta alla provocazione perche` in questo vede dei vantaggi, o si...
  9. Budget 2025 in Ucraina

    La Verkhovna Rada (il Parlamento ucraino) ha adottato in seconda lettura il progetto di bilancio per il 2025, che prevede una spesa record di 95,5 miliardi di dollari.

    La spesa per la difesa è prevista a 53,8 miliardi di dollari.
    Allo stesso tempo, le entrate del bilancio ucraino ammonteranno a soli 55,8 miliardi di dollari.

    E fortuna che in Ucraina sono rimasti poco piu` di 20 milioni di cittadini dei 43 milioni dell'inizio del conflitto (nel 1993 erano 52 milioni).

    Mancano all'appello...
  10. Il Popolo ucraino "in ansia"

    A sentire alcuni nostri commentatori "Occidentali", il Popolo ucraino e` in ansia dopo la vittoria di Trump perche` li priverebbe (a sentir loro) della "sacrosanta" opportunita` di liberare i territori occupati dalla Russia, Popolo disposto per questo a sacrificarsi "fino all'ultimo ucraino".

    Niente di piu` falso.

    Il Popolo ucraino quando e` gli stato concesso di esprimere la propria volonta` con il voto, ha sempre scelto a maggioranza di non andare in guerra con la Russia e di porre fine...
  11. Gli interessi del Sovrano.

    Partiamo dal presupposto che agli Stati Uniti non interessa nulla del Popolo ucraino (di qualsiasi etnia esso sia).
    Come, d'altronde, non interessava nulla di quello vietnamita, coreano, iracheno, libico, afgano, siriano, jugoslavo e via cantando.
    Idem per la Gran Bretagna.

    Agli Stati Uniti interessa invece molto il controllo del Mar Nero (Crimea) e lo sfruttamento delle risorse del territorio russo (che dovrebbe per questo diventare ex-russo).

    Inoltre agli Stati Uniti interessa rompere il...
  12. Credere a Babbo Natale...

    Quando una persona parla con bambini dell'asilo (o giu`di li`) sa che puo` permettersi qualche "fantasia" col minimo rischio di essere "sgamato".
    Puo` affermare di conoscere di persona Babbo Natale, o di aver una volta volato su di un disco volante.
    Puo` giocare sull'ingenuita` dei bambini e la loro propensione a credere a cio` che gli adulti dicono.

    Ecco, quando sento i discorsi di uomini politici USA (l'ultimo il Segretario di Stato USA Bliken) o europei (Borrell) sul fatto che bisogna...
  13. L'avventura di Kursk

    L'occupazione del territorio "internazionalmente riconosciuto" russo della Regione di Kursk non ha logiche militari.
    Di fatto ha distolto dal fronte russo/ucraino ingenti forze ucraine (circa 30-50.000 uomini con relativi mezzi leggeri, pesanti, artiglieria etc.) fatte di reparti speciali, con molti mercenari stranieri, che avrebbero potuto frenare l'avanzata russa nel Donbass e in Novorossija.

    Le ragioni di questo che appare come un azzardo non sono militari, sono politiche.

    Da un lato...
  14. Paesi a sovranita` limitata

    L'unica "libera decisione" che viene concessa ai governanti europei (la quasi totalita`) e` quella di decidere di continuare ed intensificare il conflitto in Ucraina sollevando in questo modo il suo costo dalle spalle "del Popolo statunitense".
    Perche` la logica dei Paesi a "sovranita` limitata" e` quella per cui "se siamo d'accordo decidi tu, se non siamo d'accordo decido io".

    E` evidente che chi promuove l'acquisto di armi USA per gli eserciti europei ormai "disarmati" a causa del...
  15. Trump -> Ucraina

    Vendere l'idea che in Ucraina si combatta una guerra fra Russia e Ucraina e` parte della "Guerra delle Informazioni".

    La Russia sul finire del 2021 aveva fatto la sua proposta per una regolamentazione del conflitto in essere al suo confine dal 2014, proponendo un piano di pace che assicurasse a tutti in Europa una reciproca sicurezza allotanando il rischio di un conflitto globale.

    La proposta era stata rigettata (pure arrogantemente) ed e` seguita (come anticipato da Putin) l'inizio...
  16. Trump è in vantaggio: perché? (di Franco Marino)

    Ieri ho visto Empoli-Napoli, finita con la vittoria del Napoli per 1-0 su rigore di Kvaratskhelia. Nonostante sia stato, in assoluto, il peggior Napoli dell'anno, non ho mai avuto dubbi su chi avrebbe vinto, perché il calcio lo vedo sin da bambino e so riconoscere una squadra che gioca benissimo come l'Empoli ma non conclude e invece quella che gioca male ma alla fine trova lo spunto per segnare. I valori delle squadre, alla lunga, fanno la differenza.
    Certo, può far sorridere che si...
    Sicuramente l'ho scritto qui o in qualche post. Sto rileggendo, con calma visto la dimensione del tomo e saltando un pò qui e là " Gli Anni della Casa Bianca" di Kissinger, il presidente USA puoʻ essere anche Topolino perché non comanda nulla. Le scelte politiche vengono fatte su spinta dei "consiglieri" foraggiati dalle varie lobbies e dagli oligarchi. Il deficit di bilancio degli Stati Uniti nell’anno fiscale 2024 terminato il 30 settembre è stato pari a 1.833 trilioni di dollari: l’8% in più rispetto al deficit dell’anno fiscale precedente, secondo il rapporto del Dipartimento del Tesoro. Si sta concretizzando a Kazan il processo di de-dollarizzazione che è iniziato nel 2021 con la creazione della moneta digitale BRICS il cui cambio è 1 BRICS = 17.04 USD, e con la creazione di una banca esclusiva NDB (New Development Bank). I BRICS adesso producono il 32% mondiale di gas e il 43% di petrolio, rappresentano il 41,13% della popolazione mondiale, hanno il 35% del PIL contro il 30% del G7. Di una cosa sono abbastanza sicura, se vincerà Trump con il suo programma economico quasi 'autarchico' di difesa delle importazioni, non solo dalla Cina, e con la determinazione a scaricare sull'EU i costi della NATO, l'EU rischia di diventare una banda di pezzenti e l' industria italiana, della quale si prevede già una chiusura del 35-40% nel 2025, ridursi al lumicino.
     
    Il che per l'Italia potrebbe peró aprire scenari interessanti di deEUropizzazione e mi sembra che in questo senso la Aspenoni si stia movendo in tal senso. Staremo a vedere.
     
    Riguardo le elezioni americane, un elettore italiano ed europeo dovrebbe focalizzarsi su tre punti: rapporti con la Russia (gas ecc.), rapporti con la Cina (il più grande partner economico europeo) e Medio Oriente (dove si rischia una guerra che scatenerebbe una crisi petrolifera senza precedenti). Su questi tre punti, democratici e repubblicani, chiacchiere a parte, si equivalgono (ricordiamoci che fu Donald a suggerire alla Merkel di tagliare il cordone ombelicale ed energetico che la legava a Mosca). Quindi, prima di fare considerazioni, aspetto i fatti. Se Trump non bonifica la palude, per me può andare a farsi fottere.
     
  17. L'Europa bancomat degli Stati Uniti (di Franco Marino)

    Come inquadrare la notizia che il Parlamento Europeo ha approvato la risoluzione per l'invio delle armi da utilizzare in territorio russo? Come una pessima notizia, ovviamente. Ma non è niente che non fosse ampiamente prevedibile. E per poterlo dimostrare, bisogna partire da una serie di dati che sono tenuti nascosti.

    Quando ci riferiamo all'Unione Europea e alle sue istituzioni, siamo di fronte ad un'associazione di stati clienti degli Stati Uniti che, anche quando in teoria farebbero...
    E non è solo una questione di armi.
    GX6U_dUXsAA2f_0.jpeg
     
    Ci pensavo pochi giorni fa… ma il discorso delle polizze casa c’è già
    Non sono obbligatorie ma io l’ho fatta tanti anni fa
    Sono quei prodotti finanziari che le banche ti propongono fino allo sfinimento
     
    Per Giorgia: Quei prodotti finanziari sono la soluzione ai danni da alluvione, secondo Nello "quelli di Rrrroma" Musumeci.
     
    In realtà i soldi sono stati dati ma non sono stati utilizzati… nessun danno dove sono riusciti ad intervenire
    Che cosa vi devo dire… continuano a votare gli stessi amministratori
     
    Un prezzo che siamo disposti a pagare... Pare di risentire i deliri del Fuhrer.
    Niente mi toglie dalla testa che dietro tutto questo vi sono i discendenti dei nazisti scampati alla guerra del 39-45 ed infiltratisi in ogni ganglo della società civile USA, ossessionati dall'idea di riprendersi la loro rivincita sulla Russia e non solo (Operazione Paperclip).
     
  18. I TONNI VENUTI DA KIEV

    tonni.jpg
    Il noto cantautore italiano Vasco Rossi nella canzone "Un Senso" si chiedeva, appunto, il senso di alcune cose senza peraltro trovarlo mai. E tra le altre cose senza senso sarebbe il caso di annoverare pure la penetrazione delle forze armate ucraine nel territorio russo di Kursk.


    Questo è un avvenimento che ha colto tutti di sorpresa per una serie di svariate ragioni.


    Prima di tutto perché il conflitto in Ucraina è tecnicamente concluso da tempo. Il governo di Kiev infatti ha...
    I russi permettono al nemico di penetrare nel territorio russo per poi circondarlo e liquidarlo con una manovra a tenaglia. E gli alti comandi mettono a repentaglio la vita di migliaia di civili e di centinaia di soldati (ricordiamo ostaggi e prigionieri) per ammazzare dei "tonni" che potevano tranquillamente eliminare con il lancio di droni e di missili o i bombardamenti aerei mirati su caserme e concentrazioni di truppe? Ma ci credi veramente? Inoltre la guerra, che non è una guerra convenzionale tra Russia e Ucraina, non è affatto finita: le raffinerie e i convogli russi vengono colpiti con cadenza quasi quotidiana. Ieri hanno centrato un appartamento in una città vicina al Mar Caspio, ossia il loro raggio d'azione si avvicina pericolosamente a una delle rotte commerciali alternative che stanno soppiantando Suez.
     
  19. Le mosche cocchiere di Mosca (di Franco Marino)

    Alla guerra in Ucraina avrò dedicato negli ultimi due anni massimo 4-5 articoli delle centinaia che ho scritto.
    Questo per la semplice ragione che non c'è davvero niente di utile da sapere se non, giustappunto, chiedersi come finirà. E ovviamente nessuno può rispondere a questa domanda, a meno che non voglia rischiare di sentirsi chiedere, ironicamente, anche i numeri dell'Enalotto. Ma c'è anche un altro motivo per cui evito quasi totalmente di parlarne ed è la mia profonda insofferenza...
    Il conflitto Russia/Ucraina é un'anomalia. Hai ragione, pur documentandomi ovunque posso, con contatti ad est ed ovest che interpello, con viaggi fatti ad est ed ovest per capire, non riuscirei a valutare correttamente la situazione che é un coacervo di interessi economico/politico/industriali di varie nazioni, tutti diversi tra di loro. Come già scritto in altri interventi, é un lungo processo di spostamento dell'egemonia geo/politica da Occidente ad Oriente. Ci vorranno anni e molti morti e molte sofferenze, per questo non sopporto chi fa il tifo per una o l'altra parte.
     
    Una cosa avrebbe potuto provare a fare la Russia, ma da tanti anni e non da oggi. Costruire un proprio soft power da contrapporre a quello Occidentale: una propria industria cinematografica/editoriale/multimediale da contrapporre a quella USA. Gli Indiani ed i Cinesi lo hanno parzialmente fatto. Loro no, e questo a mio parere ha reso molto più facile la demonizzazione mediatica operata da Washington nei loro confronti. Per il resto, io continuo a sperare in un solo individuo normodotato (Trump?) che riesca a trovare una soluzione che salvi capra e cavoli e accontenti tutte le parti in causa. Perché le scelte folli ucraine e degli attuali loro padroni di Londra e di Washington procureranno solo disastri a TUTTE le fazioni in lotta
     
    Last edited:
    E’il mio stesso augurio … mi rammarica il fatto che tutta Hollywood appoggi i Dem
    I motivi li conosciamo ma sono comunque dispiaciuta
     
  20. Processo alla Russia liberalconservatrice di Putin?

    Un utente di simpatie comuniste su X ha scritto quanto segue:

    Mi sforzo sempre di ragionare sui fatti concreti. Abbiamo un Paese che ha di fronte a sé la versione moderna della linea Maginot, con lo stesso difetto di quella vecchia: a un certo punto finisce. Che fa allora? La aggira da nord e, in pochissimi giorni è alle porte di Kiev. Bene. Poi avvia assurdi (assurdi perché aveva appena annunciato di aver invaso per distruggere il regime “nazista” con cui negozia) negoziati a...
Top