follow_along_with_video_below_to_see_how_to_install_our_site_as_web_app
Note: this_feature_currently_may_not_be_available_in_some_browsers
Quando ero all'inizio della mia attività come informatico, il livello del mio inglese era veramente basso, del resto era l'unica materia che nei due anni in cui la praticai al ginnasio, rischiò di farmi prendere i "corsi di recupero", l'equivalente di quello che una volta era essere rimandati a settembre. Non che io non fossi in grado di formulare nessuna frase ma di inglese ne capivo relativamente poco. Sicché, quando decisi di affidare i miei siti ad un provider di server dedicati...
Il mio sogno è, da sempre, un'Italia liberale, liberista e sovranista. E mi ha sempre amareggiato e sorpreso rendermi conto che molti che, in teoria, rappresenterebbero la causa del liberalismo e del sovranismo, non solo non sappiano niente né dell'una né dell'altra teoria, ma che non si rendano minimamente conto che le due definizioni non soltanto non cozzano ma, anzi, si rendano necessarie l'una all'altra. La parziale soddisfazione è che gli avvenimenti futuri, con una Casa Bianca che è...
Una volta io e mio padre passeggiavamo con l'auto per le strade di Napoli e, ad un certo punto, vediamo due persone prendersi a botte, ma pesantemente. L'istinto mio era quello di fermare l'auto e andare a dividerli, ma mio padre mi fulminò con lo sguardo e mi disse "Non permetterti minimamente". "Papà, ma ci scappa il morto se continuano così". Papà, in tutta risposta, mi disse "Hai una pistola? Sei il loro datore di lavoro? No. Quindi non serve a niente intervenire. Si interviene in una...
Quando si verifica un evento così clamoroso come la condanna, per appropriazione indebita, di una personalità centrale dell'area del dissenso come la Le Pen, la prima grande difficoltà è trovare le parole giuste per arrivare a conclusioni che, pur nella loro ovvietà, siano originali, perché nessuno leggerebbe un articolo che dica le stesse cose che si sono sicuramente lette in almeno altri dieci articoli. E, almeno in casi come questo, è difficile se non impossibile. Cosa si potrebbe dire di...
Chiunque voglia farsi un'opinione di qualcosa, deve leggere molto. A maggior ragione chi, come il sottoscritto, nel lontano 2003 ha messo mano alla penna - o meglio alla tastiera - e ha deciso di mettere, nero su bianco, la sua visione delle cose che lo circondano, deve ogni giorno aggiornarsi, a partire da ciò che pensano i suoi "avversari", così da rafforzare il proprio punto di vista del mondo così da avere una risposta da dare anche e soprattutto alle obiezioni più intelligenti. C'è...
Ho più volte scritto che detesto la cronaca nera e, nondimeno, tutti, almeno una volta, hanno sentito nominare il delitto di Garlasco. Così quando ho letto la notizia dell'iscrizione nel registro degli indagati di Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi - la vittima - riconosco di aver provato un certo stupore, non da appassionato di cronaca nera ma da persona che, sia per studi che per una delicata vicenda personale che sto vivendo, sente molto il tema dei diritti di un indagato o...
Ho scritto fino alla noia che la principale caratteristica della comunicazione odierna è di dividere il popolo in masse urlanti e feroci, pronte a sbranarsi l'una contro l'altra, senza capire la questione reale. Così ci si attacca ad un fatto di cronaca e, sulla base della stessa, si fa in modo di creare cosche che si insultano e si delegittimano reciprocamente. Così, anche nel caso di Elena Maraga, la maestra licenziata per le foto su Onlyfans, tutti si concentrano sulla "cosmesi" della...
"Ciao Francesco, hai ascoltato il discorso della Meloni su Ventotene?" oppure "Cosa ne pensi delle manifestazioni pro Europa? E dello spettacolo di Benigni?". Queste sono le domande che mi vengono poste da alcuni giorni e che sembrerebbero presupporre chissà quale svolta epocale mentre sono, invece, pura cosmesi, e non uso la parola "cosmesi" a caso. La Grande Italia ha fatto il suo debutto nel web più o meno nel periodo in cui la Meloni vinse le elezioni del 2022. E chi già c'era, ricorderà...
In questi giorni, di fronte a tutte le polemiche sul riarmo, sono rimasto relativamente in silenzio perché mi sono voluto godere lo spettacolo di vedere come si sarebbero posizionate la classe dirigente e quella più o meno autenticamente dissidente. Un dibattito diventa inutile quando ambedue le parti stressano, a proprio uso e consumo, le ragioni contrapposte di un tema, al fine di buttarla in caciara, ed è quello che sta, puntualmente, avvenendo anche in merito al tema del riarmo, ove le...
Prova di blogpost con immagine da app nativa
Conobbi Bruno Pizzul all'inizio della mia breve ma intensa carriera di giornalista pubblicista. Le cose andarono così: c'era un evento sportivo che si teneva al Parco Virgiliano - che si trova sopra Posillipo - e ad un certo punto, inviato per un giornale della mia città, gli chiesi un'intervista, in cui parlavamo del calcio in generale e soprattutto delle sue opinioni sul Napoli. La cosa che ricordo in particolare era che, a differenza di tanti altri giornalisti e opinionisti sportivi...
Non essendo un giornalista professionista, sono in grossa difficoltà quando faccende personali e, in generale, una certa stanchezza mentale, mi rendono difficile scrivere un articolo, inseguendo i fatti che, per un motivo o per un altro, i media trasformano in eventi epocali. Ma un'ancora di salvezza viene dal fatto che i fatti stessi, spesso, sono molto meno importanti di quanto si vorrebbe far credere, se essi consistono in puri e semplici show. Se già, per esempio, prendiamo l'incontro...
Secondo blogpost con immagine vediamo se va.
Secondo blogpost con immagine vediamo se va.
Papa Francesco non sta bene e, se piove come tuona, non ha certo vita lunga davanti a sé. Poi per carità, qualsiasi uomo di buon cuore, anche a non stimarlo eccessivamente come nel mio personale e insignificante caso, gli augura di salvarsi e di campare a lungo. Ma quando si parla di insufficienza renale e di sepsi, di solito manca poco. E' inevitabile dunque, vista l'età ormai prossima ai novanta, poter già farsi un'idea di cosa è stato il suo pontificato e magari chiedersi cosa aspettarsi...
Quando papà stava già male e non poteva più scendere di casa autonomamente, non per questo lo lasciavo nell'incuria. Sicché chiamai il parrucchiere di vicino casa mia, chiedendogli se avesse qualcuno a disposizione che potesse fare servizio a domicilio. Suona il campanello di casa, apro la porta e mi trovo quella che, almeno in apparenza, sembra la quintessenza del parrucchiere gay fatto e rifinito da luogo comune, ovvero effeminato e con l'andatura sculettante. E allora dico a me stesso...