follow_along_with_video_below_to_see_how_to_install_our_site_as_web_app
Note: this_feature_currently_may_not_be_available_in_some_browsers
Naturalmente molti riterranno i libri di Zecharia Sitchin niente più che i deliri di un mitomane. Ma io li ho scoperti abbastanza di recente e li trovo una lettura piacevolissima, superiore a tanti titoli URANIA. E, tutto sommato, mi diverte più l'idea di essere il frutto degli esperimenti di una civiltà aliena avanzata che non una scimmia che passava il tempo a spidocchiarsi e fracassare la testa dei suoi simili.
Pablo Picasso sparava proiettili a salve verso quei visitatori e critici che gli chiedevano il "significato" delle sue opere. Un genio... Dovremmo prendere esempio da lui con tutti quelli che cercano "il messaggio" in ogni film, romanzo, opera d'arte su cui posano gli occhi.
Lo sfascio operato su 007 rispecchia il declino culturale anche del nostro immaginario pop. Un James Bond "inclusivo" e "rispettoso delle donne" che viaggia dietro e che nell'ultimo film viene fatto anche morire... Che tristezza.
Consigli di (re)visione Vi segnaliamo questo film - "Il segreto degli Incas", 1954 - che Spielberg ha sicuramente visionato e utilizzato in vari elementi (il look di Charlton Heston ed alcuni tratti del suo personaggio) per realizzare il suo "I Predatori dell'Arca Perduta".
lnauguriamo oggi una nuova Rubrica all'interno di Fort Apache, "La Galleria del Pop Dreamer", dedicata a divagazioni illustrate su Cinema, Fumetti, Cultura Pop tramite AI. Cominciamo con questa prima speculazione: e se Godzilla e King Kong venissero fusi insieme da un esperimento del Dottor Frankenstein?
Con la morte di ISA BARZIZZA sparisce definitivamente la grande stagione del cinema comico e leggero italiano del Dopoguerra, che seppe regalare sorrisi e speranze ad un Paese devastato e sottomesso dalla follia della Seconda Guerra Mondiale. L'ennesima luce/ricordo di bellezza e talento che si spegne, proprio quando ci ritroviamo infilati in un nuovo tunnel di mediocrità e brutture, senza possibilità di individuare una via d'uscita.
Due Pubblicità Tv che attestano la regressione mentale di questo Paese o la considerazione che le aziende ed i loro "padroni" hanno comunque di noi: 1- Spot di una Banca (con prezzemolina Claudia Gerini nel finale) con flashback di nonno che con nipotina ed orsacchiotto vanno dal direttore per non so che operazione (prestito?). Ovviamente musiche ed atmosfere retrò con la bambina che alla fine regala il suo pupazzo al "bel" e "santo" Direttore. 2- Spot di notissima marca di pasta con due...
Robb Marshall, regista della Sirenetta "inclusiva" rivendica le scelte innovative (sic) di questa produzione con la solita frase fatta: "Il Mondo è cambiato dal 1989". E lo abbiamo capito già da un pò, caro il mio Sveglione, ma è cambiato decisamente in PEGGIO da ogni punto di vista. Odio, diffidenza, paura, guerra e menzogne conclamate come quelle che diffonde la pseudo-Disney per cui lavori. Ma a te che te frega? L'importante è che arrivi il bonifico.
Ho recuperato questo grafico un pò di tempo fa. Quindi, noi saremmo posizionati tra "mangeremo i nostri morti liofilizzati" (prossima frontiera dopo gli insetti) a "raggiungeremo crescita sottozero" (un pò improbabile al momento attuale). Comunque c'è molto poco di che stare allegri seguendo questa Timeline.
Riflettevo - a proposito di una foto/servizio a dir poco avvilente sulle attuali "eroine teenager" della Marvel - su come l'industria dell'Intrattenimento americana punti sempre più alla mortificazione dei canoni di bellezza femminile tradizionali, in funzione della ormai consolidata e subdola visione "inclusiva" per la quale pure Mariangela Fantozzi o la segretaria del PD diventano icone di fascino e glamour. Ho provato a ricordare invece quali fossero all'epoca mia - per modo di dire - le...
Sostengo non da oggi che, senza una serie di "supporter/followers" ossessionati dalla Social Justice War, certe derive cognitive come quelle ormai proposte con metodo dalle Sirenette Disney e dalle Cleopatre Netflix, non avrebbero mai potuto prendere completamente piede. Mi ritrovo a leggere il delirio di un tizio a proposito di Cleopatra che prima si ammanta di pseudo-autorevolezza citando (a modo suo) un paio di fonti storiche sull'incertezza dell'etnia del personaggio poi conclude con una...
La Fata di Pinocchio nera Campanellino nera La Sirenetta nera Cleopatra nera (questa ancora più grave come menzogna storica). Scusatemi, ma allora perchè ad Hollywood si indignano per le "blackface"?!? Ormai siamo di fronte ad una manipolazione cognitiva che fa impallidire i campi di rieducazione di Pol Pot, senza parlare di Mao, Zdanov, Goebbels tutti insieme appassionatamente. L'Unione Sovietica Americana continua la sua opera di disinformazione presso le nuove generazioni.
Leggo che Alyssa Wapanatâhk, interprete di Giglio Tigrato nel nuovo remake dal vivo di "Peter Pan", ha parlato del suo personaggio con NHONEWS.com. Essendo il classico animato di Peter Pan risalente agli anni '50, la rappresentazione dei nativi americani era ancora "ricca di stereotipi" (sic!); per questo il regista del remake ha consultato direttamente l'attrice e ha deciso di ispirarsi alla sua cultura, la cultura Cree (wow). Siamo alle solite. Pare di rivolgersi ad un gruppo di...
Warner Bros, al di là dei disastri che sta combinando con la DC Comics, dimostra però di amare il cinema e di provare a coltivare la memoria dei propri classici presso le nuove generazioni. Questi i titoli che torneranno nelle sale per celebrare il suo Centenario: IL MAGO DI OZ – Dal 3 aprile al 5 aprile SUPERMAN (1978) – Dal 24 aprile al 26 aprile 2023 LE ALI DELLA LIBERTÀ – Dal 8 maggio al 10 maggio 2023 CASABLANCA – Dal 26 giugno al 28 giugno 2023 INTERSTELLAR – Dal 31 luglio al 2...
Secondo l'attrice JenniferAniston, le nuove generazioni trovano la celebre sit-com "Friends" di cui è stata protagonista, sbagliata e offensiva. E la cosa a me fa molto ridere perchè era uno show sì irriverente ma anche pieno di temi particolarmente cari alla cultura progressista americana. Ma per le "Generazioni Z", cresciute a slogan da Social Justice Warriors proprio da coloro che all'epoca concepirono questo telefilm, è vietato "ridere" di certe tematiche. Ricordate il vecchio detto di...
Bella Ramsay, la tipa della serie "The Last of Us", non perde occasione per fare la "vittima". Di recente ha dichiarato che le dissero che una col suo aspetto 'normale' non avrebbe mai avuto successo od attenzione da Hollywood. Ovviamente non ha mai sentito parlare di dive 'normalissime' come Elsa Lanchester, Bette Davis, Kathleen Freeman, Margareth Rutherford, Linda Hunt, Bette Midler, Anne Ramsey, giusto per fare qualche nome. Non sia mai studiare o informarsi prima di aprir bocca.
La PETA (People for Ethical Treatments of Animals) sarebbe intervenuta immediatamente dopo la morte di un cavallo sul set della seconda stagione della serie Prime Video THE RINGS OF POWER. Silenzio invece da parte di AMNESTY INTERNATIONAL per i ripetuti abusi di tortura sulla salma di J.R.R.Tolkien
La prima immagine di Lady Gaga nel ruolo della compagna del Joker, Harley Quinn (in JOKER: FOLIE A DEUX, sequel del titolo con Joachim Phoenix) è praticamente la cantante/attrice reduce da una sbronza che si è truccata chiusa nel bagno di una stazione di servizio durante un blackout, smagliandosi pure una calza da 5 euro acquistata al minimarket di Jimmy il Cinese. Cool come può essere cool una pizza con un topo morto sopra.
“I sogni sono desideri che l'uomo tiene nascosti anche a se stesso.” AKIRA KUROSAWA (Tokyo, 23 marzo 1910 – Tokyo, 6 settembre 1998)
- Se la tua Russia è un paradiso, com'è che pure voi siete nelle peste per alcol e droga? - Cinesi trovato modo. Dopo Rivoluzione condotti tutti spacciatori e drogati in pubblica piazza e sparato colpo dietro la nuca. - Non funzionerebbe. I nostri politici farebbero fuoco e fiamme. - Sparate prima a loro. Gli Action di una volta potevano avvalersi di dialoghi fenomenali, e senza tanti giri di parole <3
Ho visionato le prime puntate di AGENT ELVIS, la serie animata Netflix co-creata dalla fu Priscilla Presley, figlia del Re del Rock. Che dire? Lo show è abbastanza divertente e con quelle tematiche (la rilettura di un leggendario protagonista della Cultura Pop Anni 60-70 in chiave pulp e sci-fi) a me indubbiamente gradite. Tuttavia il proliferare di scene demenziali, effetti splatter e linguaggi scurrili, rende questo prodotto fin troppo "contemporaneo" e per certi versi fastidioso (stesso...
Ovviamente ci saranno mille ragioni valide per cui film horror alquanto 'tosti' come "Barbarian" siano resi disponibili su Disney+, ma non l'ultima riedizione di Cenerentola in 4K o la serie classica di Zorro che ha rasserenato/divertito intere generazioni di ragazzi nel mondo. Ma, personalmente, non riesco a trovarne nemmeno una.
Credo che il primo passo verso il disastro culturale attuale, gli USA - ed Hollywood - lo abbiano fatto rinunciando a produrre film Western in favore di altri generi più "remunerativi". Per quanto idealizzati o "manipolati" quei titoli rappresentavano le radici e il passato mitico di un intero Paese (l'Odissea dei Pionieri, l'Ignoto ed il Pericolo in agguato rappresentato dai Nativi Americani, la Legge imposta con le armi, la Ferrovia e la Nuova Frontiera), e qualsiasi popolo va incontro al...
Breve commento sugli Oscar di stanotte: sono contento pure io per Brendan Fraser, perchè ho sempre provato una certa simpatia per lui fin dai tempi del primo film de "La Mummia", e sono anche lieto per la buca di "Wakanda Forever", film pompato in modo surreale da Kevin Feige e soci dei MarDisney Studios. Il film vincitore mi aveva incuriosito ma non l'ho ancora recuperato. Rimedierò. Sono inoltre un estimatore di Michelle Yeoh e Jamie Lee Curtis da tempi immemori. Anche in questo caso...
10 REGISTI - ANCHE ALCUNI CHE APPREZZO "ALTROVE" - CHE MERITEREBBERO IL LICENZIAMENTO A VITA PER COME HANNO TRATTATO TITOLI E MEDIA FRANCHISE "STORICI": 1- Rian Johnson e GLI ULTIMI JEDI (mancava solo che Luke Skywalker scoreggiasse) 2- J.J.Abrams e gli altri due film della terza trilogia di STAR WARS (Girl DePower, sic!) 3- Roland Emmerich e la sua versione del (finto) GODZILLA 4- Samuel Bayer e il davvero superfluo remake di NIGHTMARE 5- Marcus Nispel ed il suo impresentabile CONAN IL...
Ed oggi su Clubhouse (Canale Cultissimo Cinema di Giovanni Costantino) nuovo appuntamento alle 18.30 con la mia rubrica "Fort Apache" e prima parte di un focus su BATMAN tra Fumetto, Cinema e Serie Tv, a partire dall'ultimo film diretto nel 2022 da Matt Reeves. Special guest: Pier Luigi Manieri
Siamo il Paese dove i libri vengono abbandonati per strada, ma in compenso hanno successo serie come "Christian"... Spero riusciate a cogliere il nesso.
In un vecchio articolo online del 2017, uno "sveglio" ante-litteram indicava questi 10 film come politicamente scorretti e pieni di stereotipi pericolosi: - Dumbo (1941) - I Racconti dello Zio Tom (1946) - Colazione da Tiffany (1961) - Hollywood Party (1968) - Mezzogiorno e Mezzo di Fuoco (1974) - I film di 007 con Sean Connery - La donna esplosiva (1985) - Soul Man (1986) - Star Wars Episodio 1 (1999) - Transformers La Vendetta del Caduto (2009) In alcuni titoli la ragione è chiara (non...